Rassegna Stampa Nazionale


PDF Stampa E-mail

Il giovane voleva i soldi per le slot machine. Fermato dai carabinieri ora è in una comunità

Siracusa. Le slot machine erano la sua ossessione. Così forte da indurlo a picchiare la madre per farla prostituire e ottenere così i soldi necessari da spendere alle macchinette. Un quindicenne di Siracusa è stato fermato dai carabinieri con l’accusa di maltrattamenti in famiglia e tentativo di estorsione. Il ragazzino, dopo un provvedimento della procura dei minori di Catania, è stato portato in una comunità leggi tutto

 
Numero Verde Nazionale
800 55 88 22 Gioco d’azzardo: “800 55 88 22”. Ecco il nuovo numero verde nazionale, lo gestiranno insieme Agenzia dei Monopoli e Iss. A marzo, i risultati di due studi inediti su adulti e adolescenti
Un numero verde esclusivo, dedicato soltanto a coloro che hanno problemi legati al gioco d’azzardo. Dal 2 ottobre, chiamando l' 800 55 88 22, sarà possibile mettersi in contatto con professionisti del settore e chiedere il loro aiuto. Per il mese di marzo del prossimo anno sono attesi i risultati della ricerca, su adulti e minori, promossa dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e condotta dall’Istituto Superiore della Sanità. Già operativa la formazione degli operatori di gioco e degli operatori socio-sanitari leggi tutto
 
PDF Stampa E-mail

Gioco d’Azzardo Patologico: la Dipendenza Invisibile

In un recente articolo apparso sul Corriere della Sera (“L’appello al Casinò dei malati di gioco: non fateci entrare”) si racconta in breve l’iniziativa del Casinò di Sanremo di mettere a disposizione dei giocatori un modulo prestampato che, debitamente firmato, vieta loro l’ingresso leggi tutto

 
PDF Stampa E-mail

Tanti minorenni nelle sale scommesse vicino alle scuole

Maxi operazione contro il gioco d'azzardo nelle città di Bari, Napoli e Palermo. La polizia di Stato ha chiuso 12 sale giochi in prossimità di scuole. L'obiettivo dell'operazione Reset - che ha coinvolto 300 agenti - è reprimere il fenomeno del gioco illegale e delle scommesse clandestine e le infiltrazioni della criminalità organizzata, anche mafiosa, nel settore dei giochi e delle scommesse.

A Bari, in particolare, sono stati numerosi i minorenni che sono stati visti entrare e fare scommesse nelle sale giochi. Le sale, immediatamente controllate, sono risultate abusive e pertanto sanzionate. Nel corso di numerose operazioni compiute recentemente dalla polizia è emerso - rimarcano gli investigatori - che sempre più spesso i minorenni si affacciano al mondo delle scommesse, anche clandestine, non percependone il pericolo leggi tutto
 
PDF Stampa E-mail

Slot machine, business di quasi 4 miliardi in Piemonte

In Piemonte ci sono quasi 30mila apparecchi per il gioco d'azzardo sparsi in 756 comuni. Una piaga che genera un giro d'affari annuo di 3,7 miliardi, praticamente un terzo del debito della Regione. Secondo i dati dell'Agenzia dogane e monopoli ogni piemontese maggiorenne spende 1004 euro all'anno tra slot e vidopocker, che scende a 847 euro se si fa la media pro capite leggi tutto
 
«InizioPrec.12Succ.Fine»

Pagina 1 di 2
 

Tutto cominciò così